PROGETTO MUSALAC
CHE COS'E' IL MUSALAC?

Il Musalac è una speciale alimentazione a base di Latte, Cereali e nutrienti necessari alla crescita dei bambini in stato di malnutrizione.
Per nutrire un gruppo di bambini i cui sintomi denotano una malnutrizione (calvizie, tristezza e gonfiore) occorrono grossi quantitativi di Musalac, circa 900 Kg al mese per 130-150 bambini. L'ospedale di Kaburantwa in Burundi a cui affidiamo i nostri proventi della raccolta tappi e quindi del Musalac, porta sulle spalle una spesa annua di 18000€ soltanto per combattere la malnutrizione.
Ogni anno muoiono migliaia di bambini soltanto perché non hanno a loro disposizione i giusti nutrienti e i quantitativi di cibo necessari per superare i primi, basilari, anni di vita.
Da questa necessità nasce il progetto Musalac, portato avanti dall'associazione abc nata dalle stesse suore benedettine e supportata da diverse realtà tra cui la nostra associazione Floribert.
Negli anni abbiamo potuto vedere con i nostri occhi il grande aiuto che il Musalac porta contro la malnutrizione, salvando centinaia di vite... ma ancora non basta poiché con l'aggravarsi della crisi climatica e di conseguenza con l'acutizzarsi di sbalzi climatici ed eventi naturali incontrollati, la carenza di cibo si presenta come la più grande piaga dell'Africa intera.
Ognuno può fare la sua parte! Basta un tappo!
LA RACCOLTA TAPPI

La comunità di Ovada si è sempre distinta nel ambito del volontariato e, attraverso i gruppi missionari, raccoglie i tappi ormai da molti anni. Con l'associazione Floribert, che ne è divenuta patrocinante, la raccolta si è ampliata e ha coinvolto altre realtà territoriali ed extra territoriali.
Il principio dietro alla raccolta dei tappi è molto semplice: la plastica di cui sono fatti è di una tipologia molto resistente e di buon valore economico, soprattutto per il riciclaggio. Perciò i tappi vengono raccolti, smistati dai volontari e messi all'interno di speciali sacconi che possono contenerne diversi quintali e poi consegnati a una ditta d'appoggio che paga l'intero servizio e sfrutterà i tappi per dar loro nuova vita.
La cifra raccolta (per fare un esempio all'ultimo esercizio del 2022 e nel primo bimestre 2023 sono stati raccolti 600 euro di tappi) è poi interamente devoluta all'ospedale di Kaburantwa (Burundi) per poter acquistare il Musalac, il prezioso alimento contro la malnutrizione.
DOVE PORTO I MIEI TAPPI?
Nella città di Ovada i centri con gli appositi contenitori per i tappi si trovano dislocati presso la Parrocchia, la famiglia cristiana e la chiesa di San Paolo.
Fuori da Ovada sono però molte le realtà che raccolgono i tappi e li inviano presso la nostra comunità, riconosciuta come affidabile per questo genere di smistamento. a Genova potrete trovare i nostri contenitori a Sestri, a Pegli presso alcune scuole dell'infanzia e in altre realtà. Centri di raccolta analoghi sono ad Acqui Terme e a Cartosio e Melazzo.
Se anche tu vuoi far partire una raccolta tappi presso la tua comunità puoi contattarci, saremo lieti di fornire alcuni appositi contenitori, le informazioni utili e la possibilità di accordarsi per effettuare un ritiro dei medesimi una volta pieni.